- Febbraio 3, 2021
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 5
- Difficulty: Easy
- Prep Time5 minuti
- Cook Time15 minuti
- Serving4
- View3.127
Le penne al baffo sono il classico piatto da fare all’ultimo minuto, quando il tempo è poco, la fame tanta, e c’è voglia di qualcosa di pratico ma goloso.
Si tratta di una proposta che spesso si vede anche nei locali, per un pasto veloce, appunto. Gli ingredienti, solo 3, devono essere di qualità per avere un risultato perfetto. Prosciutto cotto di qualità, dunque, una buona passata di pomodoro, e della panna freschissima! Anche la pasta chiaramente fa la differenza.
Mettere insieme queste cose, in pochissimi minuti, è un gioco da ragazzi, ma quello che portate a tavola farà letteralmente leccare i baffi a tutti! Non per niente si chiamano penne al baffo! 😉
La versione più semplice di questa ricetta prevede solo panna e passata di pomodoro, un condimento già buono così, che convincerebbe chiunque a ripulire il piatto per bene. Ma le varianti sono tante; la più classica quella col prosciutto, che vedremo tra poco. In alternativa alcuni preparano questo piatto utilizzando speck, zucchine o altre verdure di stagione, o perfino del pesce!
Ecco un’altro primo piatto veloce e golosissimo: pasta cremosa al taleggio
Vi lascio il video della preparazione delle penne al baffo e poi la ricetta spiegata. Seguite VivoMangiando anche sui Social per non perdervi nessuno dei nostri piatti! Siamo su Facebook, Instagram e YouTube!
Ingredients
Directions
Preparate tutti gli ingredienti per averli a portata di mano, dato che l'esecuzione della ricetta sarà molto veloce. Mettete la pentola per la pasta sul fuoco con abbondante acqua salata e mentre aspettate che arrivi a bollore tagliate il prosciutto cotto. Io preferisco comprarne una fetta spessa per poterlo tagliare a dadini, ma se avete quello a fette non è un problema, potete tagliarlo a striscioline. Lavate il prezzemolo fresco e tritatelo al coltello.
Scaldate un po' di olio di oliva in una padella e rosolatevi il prosciutto. Mescolate per farlo insaporire e abbrustolirlo quanto basta da tutti i lati per renderlo croccante. A questo punto potete decidere di togliere il prosciutto ed inserire la panna nella padella. Così facendo il piatto finale avrebbe la consistenza croccante del prosciutto, aggiunto di nuovo al condimento verso la fine. Io per risparmiare tempo lascio il prosciutto in padella e aggiungo la panna fresca e la passata di pomodoro. Mescolo, aggiusto di sale e pepe nero, e lascio cuocere 10 minuti a fiamma bassa. Nel frattempo ovviamente la pasta starà già cuocendo.
Prelevate con la schiumarola la pasta quando mancano due minuti al termine della cottura e unitela al condimento. Completate facendola saltare fino a cottura, aggiungendo poca acqua se necessario. Mettete prezzemolo a piacere e servite le penne al baffo caldissime e cremose.
YOU MAY ALSO LIKE
Penne al baffo, pasta golosa pronta in 15 minuti
Ingredients
Follow The Directions
Preparate tutti gli ingredienti per averli a portata di mano, dato che l'esecuzione della ricetta sarà molto veloce. Mettete la pentola per la pasta sul fuoco con abbondante acqua salata e mentre aspettate che arrivi a bollore tagliate il prosciutto cotto. Io preferisco comprarne una fetta spessa per poterlo tagliare a dadini, ma se avete quello a fette non è un problema, potete tagliarlo a striscioline. Lavate il prezzemolo fresco e tritatelo al coltello.
Scaldate un po' di olio di oliva in una padella e rosolatevi il prosciutto. Mescolate per farlo insaporire e abbrustolirlo quanto basta da tutti i lati per renderlo croccante. A questo punto potete decidere di togliere il prosciutto ed inserire la panna nella padella. Così facendo il piatto finale avrebbe la consistenza croccante del prosciutto, aggiunto di nuovo al condimento verso la fine. Io per risparmiare tempo lascio il prosciutto in padella e aggiungo la panna fresca e la passata di pomodoro. Mescolo, aggiusto di sale e pepe nero, e lascio cuocere 10 minuti a fiamma bassa. Nel frattempo ovviamente la pasta starà già cuocendo.
Prelevate con la schiumarola la pasta quando mancano due minuti al termine della cottura e unitela al condimento. Completate facendola saltare fino a cottura, aggiungendo poca acqua se necessario. Mettete prezzemolo a piacere e servite le penne al baffo caldissime e cremose.
Leave a Review
Devi essere connesso per inviare un commento.